Il Genesi 43 è stato incluso nel museo del Design nautico Italiano, che consente la riscoperta dei capolavori della nautica italiana realizzati nel ventennio dal 1979 al 1999. La versione proposta è stata realizzata dallo studio Vallicelli e concepito in modo da ottenere i valori per competere in IMS.
Dislocamento medio leggero e un rapporto con la superficie velica elevato le conferiscono spiccate doti di velocità e potenza. Il piano di coperta è ricco di attrezzatura e molto spazioso, con passavanti larghi ben 70cm. Il modello che proponiamo è stato costruito nel 1999 e varato nel 2000 per uno dei proprietari della Comar Yacht Castel Gandolfo. Sottocoperta, a mezza nave, il Genesi 43 offre una dinette molto confortevole e ben concepita, con un'ottima vivibilità e altezza interna. A poppa troviamo 2 cabine doppie divise da un bagno in comune dotato di doccia, wc elettrico e lavabo. Nella zona di prua troviamo la cabina armatoriale con bagno privato completo di tutti gli optional e accesso secondario al calavele. Nel corso del 2021 sono stati eseguiti importanti lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione come il rigging completo, coperta rifatta a nuovo, 2 giochi di vele nuovi (2021), falchette in teak rifatte, pozzetto in teak sintetico nuovo, cucina interna con 2 fuochi e forno nuovi, MOTORE NUOVO installato nel (2023). Bimini e copertura timone e chiesuola (2024)
Anno: 2000
Bandiera : ITA
Motore: Lombardini 60cv 11.2 lt/h anno 2024
Lung: 12.6 m
Larg: 4,02 m
Pescaggio : 2,35 m
Dislocamento: 10078 Kg
Capacità Massimo di passeggeri: 10
Cabine: 3 Bagni: 2
Capacità acqua: 460 L
Capacità combustibile: 300L
Attrezzatura/optional Pannello solare - Inverter - Carica batterie - cavo banchina - Boiler - VHF - Gps - stazione del vento - pilota -log - ecoscandaglio.