il prezzo non fa la differenza
Motori

Il prezzo non fa la differenza

Le 4 chiavi per vendere la tua auto.

Tanti risultati. Frazioni di secondo
Andrea vuole comprare una macchina.
Va sul sito di Subito.
Avvia la ricerca: 333.558 annunci.
Andrea fa uno scroll molto veloce dell’elenco. Poche frazioni di secondo su ogni annuncio.
Come fare ad attirare l’attenzione di Andrea?

I 4 aspetti chiave
Gli aspetti che attirano l’attenzione del visitatore, oltre al prezzo, sono i seguenti in ordine di importanza:
1. la foto di copertina;
2. il titolo;
3. l’anno d’immatricolazione;
4. la numerosità di foto presenti nell’annuncio.

Per quanto riguarda il terzo carattere non possiamo fare molto: l’anno di immatricolazione è un dato insindacabile. Ma possiamo concentrarci sugli altri aspetti.

Foto di copertina
I nostri dati ci dicono che nelle foto di copertina occorre evitare:
– foto verticali;
– cartelli fai da te con scritte improbabili, come“auto in arrivo”;
– foto non reali tratte da cataloghi o fotoshoppate
– foto buie in cui non si distinguono i dettagli.

Il titolo di un annuncio
Anche il titolo ha la capacità di attirare l’attenzione del visitatore. Ma deve seguire determinati criteri. Qualche esempio? Più che l’inserimento di specifiche del modello (come ad es. “turbodiesel” o “2016” o “130 CV”) è molto più utile mettere in evidenza elementi distintivi come:
– presenza di optional di valore o garanzie;
– presenza di modifiche importanti (impianto GPL o gancio traino);
– vantaggi (adatta a neopatentati);
– condizioni di utilizzo.

Con la foto di copertina e il titolo dell’annuncio sei riuscito a incuriosire il visitatore e a fargli cliccare il tuo annuncio. Ora è importante che non se ne vada, è il momento della gallery.

La galleria fotografica
Gli aspetti importanti sono 4:
la quantità di foto, la varietà degli scatti (esterni, interni, dettagli e foto intere), la qualità degli scatti e la veridicità di ciò che si vede.
Quindi, se ci sono graffi o ammaccature è molto meglio mostrarle fin dall’inizio. Eviterai di perdere tempo con persone che non sono interessate.
In questa fase il visitatore tende a comprendere le caratteristiche dell’auto limitandosi a guardare le foto. Se il visitatore è alla ricerca di una vettura con tetto apribile, cercherà la risposta nelle foto e non nella descrizione. Attraverso le foto il visitatore seleziona 3 o 4 annunci tra i numerosi visti.

Le ricerche che sottoponiamo ai nostri visitatori ci dicono che il prezzo, il titolo dell’annuncio e le foto servono al visitatore per selezionare un numero ristretto di auto; la descrizione, la storia manutentiva, la messa in evidenza dei danni servono al visitatore per identificare il venditore giusto da contattare; il linguaggio usato deve parlare la lingua delle persone comuni.

Ma una volta che la tua auto sarà nella lista dei desideri di Andrea, cosa farà la differenza?
Attenzione attenzione, la risposta non è il prezzo.
La reputazione, la professionalità, la trasparenza e la completezza di informazioni spesso valgono più di qualche euro di differenza.

Vi è già arrivato il messaggio di Andrea?