bagagliaio auto aperto con valigie grigie all'interno
Motori

Viaggiare comodi, le auto con un grande bagagliaio

Spazio senza limiti dalle city car alle station wagon

Tanti sono gli elementi da prendere in considerazione quando si sceglie di acquistare un’auto e tra questi sicuramente non può mancare la dimensione del bagagliaio. La capacità di carico di una vettura rappresenta, infatti, una discriminante sempre più importante per gli automobilisti e questo non vale soltanto per chi acquista una vettura di grandi dimensioni, ma anche per chi decide di mettere in garage un’auto compatta e perfetta per la città.

Proprio per questo motivo, i costruttori pongono sempre maggiore attenzione a questo aspetto e oggi è possibile trovare vetture dal bagagliaio molto generoso nelle dimensioni un po’ in tutti i segmenti. Vediamo allora quali sono le auto con il bagagliaio più grande, dalle city car fino alle grandi station wagon.

Le auto che offrono più spazio nel bagagliaio

Segmento A (city car): Hyundai Inster

Tra le city car, il premio per la vettura con il bagagliaio più grande (ma in generale per la vettura più spaziosa in assoluto) va alla nuova Hyundai Inster. La piccola coreana è lunga appena 3,82 metri eppure riesce comunque a garantire tantissimo spazio a bordo.

Hyundai Inster
Scegli la Hyundai Inster su Subito Motori

Il suo portabagagli può assicurare una capacità di carico minima di 238 litri che, grazie ai due sedili posteriori scorrevoli, può salire fino a 351 litri. Abbattendo gli schienali della seconda fila, invece, si crea un vano di ben 1.059 litri. La Inster è una city car elettrica disponibile con batteria da 42 kWh e motore da 97 CV o da 49 kWh e motore da 115 CV per un’autonomia che arriva fino a 320 km per la batteria più piccola e a 370 km per quella più grande.

Bagagliaio Hyundai Inster

Segmento B (compatte): Renault Clio

Tra le vetture compatte la Renault Clio è una di quelle in grado di assicurare il migliore spazio a bordo. Anche il bagagliaio è tra i più grandi della categoria. In configurazione standard ha una volumetria di 391 litri, ma abbattendo gli schienali dei sedili posteriori arriva fino a 1.069 litri.

Renault Clio blu
Scegli la Renault Clio su Subito Motori

Un dato davvero di tutto rispetto se si considera che la Clio è lunga appena 4,05 metri. Peccato solo per la soglia di carico un po’ alta e per la presenza di un poco pratico gradino quando si abbattono i sedili posteriori. Attenzione alla scelta del motore: nella variante ibrida, la batteria è proprio sotto il piano di carico, quindi la capacità del bagagliaio scende a 254 litri.

Bagagliaio Renault Clio

Segmento C (medie): Dacia Jogger

Tra le soluzioni disponibili quando si parla di vetture di medie dimensioni, c’è la Dacia Jogger. Un po’ station wagon, un po’ Suv e un po’ monovolume, è lunga 4,54 metri, ma nonostante una lunghezza non eccessiva, riesce ad assicurare un’abitabilità e uno spazio davvero elevati.

Dacia Jogger rossa
Scegli la Dacia Jogger su Subito Motori

Disponibile anche con sette posti, offre spazio in abbondanza a passeggeri e bagagli. A proposito di questi ultimi, il portabagagli della Jogger ha una capacità di 160 litri se si viaggia in 7, mentre se si è in 5 arriva addirittura a 708 litri. Abbattendo le ultime due file di sedili, si ottiene un piano di carico di ben 1.819 litri. Interessante il fatto che anche la variante a GPL conservi le medesime volumetrie. 

Bagagliaio Dacia Jogger

Segmento D (medio-grandi): Skoda Octavia Wagon

Con 4,7 metri di lunghezza, la variante familiare della Skoda Octavia può contare su dimensioni piuttosto generose e su una volumetria interna di tutto rispetto.

Skoda Octavia Station Wagon blu
Scegli la Skoda Octavia su Subito Motori

Il bagagliaio, infatti, con tutti e cinque i sedili in posizione, assicura una capacità minima di 640 litri. Per dovere di cronaca, segnaliamo che anche la variante berlina può comunque contare su una buona capacità di carico, che si attesta sui 600 litri. Molto ampia, poi, la gamma motori, fatta di unità brillanti e parsimoniose nei consumi.

Bagagliaio Skoda Octavia

Segmento E (grandi): Mercedes Classe E Station Wagon

Chiudiamo con i modelli più grandi sul mercato, tra i quali si fa notare l’ultima generazione della Mercedes Classe E nella variante familiare. Lunga 4,94 metri, può contare su un vano di carico con una capacità di ben 615 litri, uno dei più capienti della categoria.

Mercedes Classe E Station Wagon bianca
Scegli la Mercedes Classe E Station Wagon su Subito Motori

Abbattendo gli schienali della seconda fila, poi, la capacità di carico sale a ben 1.830 litri. Molto ampia la gamma motori, che include diverse motorizzazioni elettrificate, senza dimenticare la sportiva AMG da oltre 600 CV.

Bagagliaio Mercedes Classe E

Vuoi valutare altri modelli? Inizia ora la ricerca su Subito Motori e scegli l’auto dei tuoi sogni tra più di 500mila annunci!

Questi li hai letti?