Auto a metano
Una scelta smart per l'ambiente e per il portafogli
Se fai molti chilometri l’anno e se hai abbastanza distributori lungo le strade che percorri quotidianamente, allora un’auto a metano è certamente una buona scelta anche per te. Le prestazioni ormai sono paragonabili a quelle delle auto benzina, ma il prezzo del carburante è molto inferiore e quindi i costi per chilometro si abbattono notevolmente. In più, se l’auto a metano è omologata monovalente, hai un corposo sconto sul bollo auto: ecco alcuni modelli su Subito Motori!
Fiat Panda Natural Power
La Fiat Panda Natural Power è da tempo l’auto a metano più venduta in Italia, perché è la versione a gas dell’auto più venduta in Italia! Ha un motore 875 cc TwinAir da 70 cavalli e un serbatoio di benzina da 35 litri, mentre le bombole del metano sono due per un totale di 13 KG di pieno di gas. Fiat Panda Natural Power è l’ideale per chi cerca una citycar agile in città e nel parcheggio e con costi di gestione bassi. Il prezzo parte da 16.250 euro per l’allestimento Easy. Fiat Panda Natural Power è omologata bivalente.
Volkswagen eco up!
La piccola citycar tedesca a metano Volkswagen eco up! ha un motore mille tre cilindri da 68 cavalli, con tecnologia BlueMotion. E’ dotata di un serbatoio per la benzina da 10 litri e da una bombola da 11 chilogrammi. La nuova eo up! è disponibile in un solo allestimento, ma con gli optional si può personalizzare abbastanza. Questa utilitaria è veramente compatta: appena 3,6 metri di lunghezza, cinque centimetri in meno della Panda. Però costa di più: si parte da 17.000 euro. Volkswagen eco up! è omologata monovalente.
Volkswagen Polo TGI
La Volkswagen Polo TGI è una delle auto a metano in vendita in Italia con il miglior rapporto prezzo-caratteristiche. Per un prezzo di partenza di 17.150 euro, infatti, ci portiamo a casa una delle segmento B più amate in Europa che, per di più, ha un motore TGI di ultima generazione. Su questi motori Volkswagen ha fatto un gran lavoro di ottimizzazione, portando la potenza del mille tre cilindri a 90 cavalli. Il serbatoio della benzina è di 9 litri, quello per il metano è da 13,8 kg. Volkswagen Polo TGI è omologata monovalente.
Lancia Ypsilon a metano
La Lancia Ypsilon a metano è sorella della Panda Natural Power, con la quale condivide motore e impianto a gas. E’ consigliata a chi ama le auto del gruppo FCA, vuole la motorizzazione a gas ma cerca un design più raffinato di quello della Panda. Rispetto a quest’ultima, però, costa abbastanza di più: si parte da 17.950 euro per la versione Ecochic Silver. Lancia Ypsilon a metano è omologata bivalente.
Seat Ibiza TGI
Sulla stessa base e motorizzazione della Volkswagen Polo TGI nasce anche la Seat Ibiza TGI, altra segmento B del gruppo Volkswagen con la nuova tecnologia TGI, anche in questo caso mille, tre cilindri e 90 cavalli. Il serbatoio della benzina contiene fino a 9 litri, le bombole per il gas fino a 13,8 kg. Rispetto a Polo TGI, la Seat Ibiza TGI è consigliata a chi preferisce un look più giovane e un abitacolo un po’ più tecnologico e connesso. Seat Ibiza TGI è omologata monovalente.
Skoda Kamiq Ambition G-Tec
Passando ai Suv urbani a metano, per non spendere troppo possiamo puntare sulla Skoda Kamiq G-Tec. Il .motore è il solito TGI del gruppo Volkswagen da 90 cavalli, abbinato ad un cambio manuale a sei marce. I serbatoi sono gli stessi della Polo e Ibiza TGI: 9 litri di benzina, 13,8 kg di gas. In allestimento Ambition, quello base, ha un prezzo di partenza di 23.090 euro. Skoda Kamiq Ambition G-Tec è omologata monovalente.
Skoda Octavia Wagon Style G-Tec
La Skoda Octavia Wagon G-Tec è una station wagon dal grande spazio interno, con una interessante motorizzazione a metano: un quattro cilindri 1.5 turbo microibrido da 130 cavalli, con cambio DSG a 7 rapporti e funzione di veleggiamento, che ha consumi ed emissioni di CO2 veramente ottimi. Il serbatoio della benzina è da 9 litri, mentre le tre bombole contengono fino a 17,3 kg di metano. Anche il prezzo è molto interessante: si parte da 27.770 euro per l’allestimento Style. Skoda Octavia Wagon G-Tec è omologata monovalente.
Audi A3 Sportback g-tron
Anche tra le berline compatte premium troviamo motorizzazioni a metano, come quella della Audi A3 Sportback g-tron. A differenza delle altre sorelle del gruppo Volkswagen, questa Audi non monta il motore TGI ma il pluripremiato TFSI, adattato al gas e con una potenza che sale a 131 cavalli. Il cambio è l’automatico S-tronic a 7 marce. Il serbatoio della benzina è da 9 litri, le bombole per il gas sono da 17,3 kg. Il prezzo parte da 32.560 euro. Audi A3 Sportback g-tron è omologata monovalente.
Audi A4 Avant g-tron
Chi cerca una station wagon premium a metano può scegliere la Audi A4 Avant g-tron, che con un prezzo di 45.385 euro offre un motore TFSI 2.0 litri da ben 170 cavalli, il cambio automatico S-tronic a 7 rapporti e tutto lo spazio e il comfort tipici della A4 Avant. Ottima come auto da lavoro o per i viaggi in famiglia, questa Audi a metano ha un serbatoio della benzina da soli 7 litri, abbinato a quattro bombole sotto la scocca, per 17,3 kg totali di gas. Il prezzo parte da 45.385 euro. Audi A4 Avant g-tron è omologata monovalente.
Audi A5 Sportback g-tron
Restiamo ancora in casa Audi, ma ci spostiamo su una berlina-coupè cinque posti a metano: la A5 Sportback g-tron. Questa vettura è adatta a chi vuole coniugare i vantaggi dell’alimentazione a metano con un look elegante e sportivo e con una notevole potenza. Il motore, il cambio e i serbatoi sono gli stessi della A4 Avant g-tron. Abbiamo quindi 170 cavalli di potenza, un cambio S-tronic a sette marce, 7 litri di benzina e 17,3 kg di metano. Il prezzo sale a 48.800, optional esclusi. Audi A5 Sportback g-tron è omologata monovalente.