auto 4x4 grigia
Motori

Auto 4×4: modelli, caratteristiche, prezzi

Unione di potenza, eleganza e sportività

Se un tempo le auto 4×4 erano esclusivamente associate ai fuoristrada, oggi il mercato offre veicoli a trazione integrale di ogni tipo, soprattutto Suv, fuoristrada, berline. Ad ogni modo, sono molte le case che offrono varianti dotate di trazione integrale, adatte soprattutto a chi deve affrontare terreni scivolosi o accidentati.

Cos’è un’auto 4×4?

In un’auto la trazione cambia a seconda della destinazione della forza motrice. Nella stragrande maggioranza dei casi, la trazione viene distribuita soltanto sulle ruote anteriori (auto a trazione anteriore), questo perché sono più economiche da realizzare per le case costruttrici e meno onerose da mantenere per gli automobilisti vista l’assenza dell’albero di trasmissione.

Quando la coppia viene distribuita sulle ruote posteriori abbiamo un’auto a trazione posteriore. Quest’impostazione premia la guidabilità di un’auto, vista la migliore distribuzione dei pesi rispetto alle auto a trazione anteriore. Quando la coppia viene distribuita su entrambi gli assali, abbiamo un’auto 4×4, definita anche auto a trazione integrale. Le auto a trazione 4×4 sono particolarmente indicate per affrontare fondi sconnessi o strade scivolose, visto che i moderni sistemi di ripartizione della coppia (torque vectoring) permettono all’auto di avere motricità anche nelle situazioni più complesse.

Quali sono le auto 4×4 più interessanti?

Quando si cerca un’auto 4×4 si devono valutare numerosi fattori. In primo luogo il tipo di utilizzo, visto che in funzione di ciò cambia il tipo di carrozzeria e, naturalmente, il prezzo. In questa lista abbiamo inserito quelle che, secondo noi, sono le auto 4×4 più interessanti che puoi trovare su Subito Motori nelle diverse categorie: fuoristrada, Suv, berline e station wagon.

Land Rover Defender

Land Rover Defender
Scegli la tua Land Rover Defender su Subito Motori

La Land Rover Defender è il fuoristrada per eccellenza arrivato alla quinta generazione, è stato aggiornato per offrire sicurezza, tecnologia, compatibilità ambientale continuando ad essere anche una vera off-road dura e pura. Sono disponibili diverse varianti di carrozzeria tra cui Defender 90 (432 cm di lunghezza, 259 cm di passo, abitacolo a 5/6 posti), Defender 110 (479 cm di lunghezza, 302 cm di passo, interni a 5/6/7 posti) e Defender 130 (lunghezza di 510 cm, fino a 8 posti a sedere). La gamma motori è composta dal diesel 2.0 SD4, potenze di 200 cv o 240 cv, oltre ai benzina 2.0 Si4 da 300 cv e 3.0 6 cilindri in linea i6 da ben 400 cv e sistema mild hybrid 48 Volt.

Jeep Wrangler

Jeep Wrangler rossa
Scegli la tua Jeep Wrangler Su Subito Motori

La Jeep Wrangler è la storica rivale della Defender, con la quale si divide le preferenze degli appassionati dell’off-road. Ispirata alla mitica Wyllis, la Wrangler è caratterizzata da passaruota ampi e dall’enorme griglia frontale a sette listelli, marchio distintivo del brand statunitense di FCA. Sono due le motorizzazioni disponibili per la Jeep Wrangler. Il V6 da 3.6 litri a benzina da 284 cavalli, oltre al 2.8 litri diesel da 200 cavalli di potenza.

Suzuki Jimny

Suzuki Jimny blu
Scegli la tua Suzuki Jimny su Subito Motori

La Suzuki Jimny è uno dei fuoristrada più compatti in commercio. Le dimensioni infatti sono contenute: è lunga 3,68 metri e larga 1,60. Tre porte, linea squadrata e molto semplice, è però inarrestabile nei terreni difficili grazie alla trazione integrale Allgrip Pro con riduttore. Le ridotte dimensioni e la sua leggerezza permettono di superare salite molto ripide, grazie alla consistenza del motore 1.5 da 102 CV.

Toyota Land Cruiser

Toyota Land Cruiser
Scegli la tua Toyota Land Cruiser su Subito Motori

La Toyota Land Cruiser è la storica proposta per l’offroad in salsa giapponese. Gli ultimi aggiornamenti l’hanno reso più moderno e tecnologico, lasciando intatte le doti di un mezzo capace di affrontare i percorsi dei grandi raid classici.

Viene proposta sia con carrozzeria a passo corto e a tre porte sia in versione lunga a cinque porte (484 cm di lunghezza la prima, contro i 457 della seconda), quest’ultima configurabile anche a sette posti. La gamma è articolata su 4 allestimenti, ma la meccanica è basata intorno ad un solo motore turbodiesel: il 2.8 D-4D da 177 CV, che garantisce ottime prestazioni sia quando si viaggia su strada che quando ci si avventura in fuoristrada.

Mercedes Classe G

Mercedes Classe G
Scegli la tua Mercedes Classe G su Subito Motori

La Mercedes Classe G è un’altra icona del fuoristrada pur essendo rimasta sostanzialmente identica a quella della prima serie, datata 1979, ovviamente aggiornata per rispettare le normative dei crash test. La gamma dei motori include il V8 benzina da 4,0 litri da 421 o 585 cavalli (Amg) oppure il sei cilindri da 286 o 330 cavalli. Entrambi sono abbinati alla trazione integrale permanente (con tre differenziali bloccabili), a un cambio automatico-sequenziale a 9 marce più altrettante ridotte.

Mitsubishi Outlander

Mitsubishi Outlander nera
Scegli la tua Mitsubishi Outlander su Subito Motori

La Mitsubishi Outlander è un altro volto noto dell’offroad. I motori in gamma sono un 2.0 a benzina e un 2.2 diesel, entrambi da 150 CV e offerti sia con trasmissione 2WD, sia integrale (4WD). Quest’ultima offre la modalità dedicata all’asfalto, quella 4×4 permanente (con ripartizione automatica fra i due assali in base al tipo di terreno) e quella “da fuori strada”: si tratta di un sistema efficiente, che, complice la discreta altezza da terra, consente una discreta mobilità anche su fondi difficili nonostante l’assenza delle marce ridotte.

Panda Cross

Fiat Panda Cross
Scegli la tua Fiat Panda Cross su Subito Motori

La Panda Cross vanta una grande tradizione nel campo delle 4 ruote motrici. Solida ma leggera ed agile in offroad è caratterizzata da un look specifico caratterizzato dall’assetto rialzato e dalle protezioni sottoscocca che si rivelano utili a proteggere le parti meccaniche quando si affrontano terreni sconnessi. Viene proposta con una motorizzazione benzina turbo twinair da 0.9 litri da 85 cavalli.

Suzuki Swift

Suzuki Swift
Scegli la tua Suzuki Swift su Subito Motori

Nel segmento delle utilitarie una delle rare 4×4 disponibili è la Suzuki Swift. La terza generazione della compatta giapponese si presenta con un look tondeggiante e moderno, votata alla massima versatilità grazie alla versione dotata di trazione integrale. La Suzuki Swift 1.2 Hybrid 4WD AllGrip Top, brilla nel contenimento dei consumi grazie alla tecnologia ibrida di cui è dotato il motore da 90 cavalli.

Dacia Duster

Dacia Duster
Scegli la tua Dacia Duster su Subito Motori

La Dacia Duster si è imposta per la solidità e la versatilità tipica di un Suv a trazione integrale. La best seller Dacia è da considerare una delle migliori auto 4X4 economiche. Le linee della Dacia Duster sono decisamente aggiornate e l’abitacolo con la nuova generazione ha abbandonato l’impostazione spartana grazie al grosso display centrale. Gli allestimenti disponibili sono cinque: Access, Essential, Comfort, Techroad e Prestige. Il motore abbinato alla trazione 4×4 è il diesel 1.5 dCi da 116 CV.

Volvo XC90

Volvo XC90
Scegli la tua Volvo XC90 su Subito Motori

La Volvo XC90 è un Suv di grosse dimensioni che se la cava bene anche sullo sterrato leggero grazie alla trazione 4×4. La trazione integrale aiuta in ogni condizione difficile anche grazie al sistema Pilot Assist con il quale la Volvo XC90 viene rimessa automaticamente in carreggiata. I motori tra i quali scegliere sono tre. Oltre ai diesel e benzina, con potenze che variano da 190 a 320 cavalli, è disponibile anche la versione ibrida con una potenza di 400 cavalli e consumi contenuti.

Foto di Lance Asper su Unsplash

Questi li hai letti?