Il Codice Squarcialupi è la più ampia e raffinata tra le antologie manoscritte di musica italiana copiate a Firenze nei primi vent'anni del Quattrocento.
Autori degli oltre 300 brani che vi sono raccolti di cui quasi la metà è testimoniata in quest'unica fonte sono quasi tutti i compositori più noti del Trecento, dalla prima generazione dimetà secolo, fino a quelli ancora attivinei primi decenni del Quattrocento.
Il codice è miniato con dovizia d'oro e di colori preziosi che lo rendono fra i documenti più splendidi della storia della miniatura italiana. Recenti ricerche iconografiche confermano che l'origine delle miniature e delle sontuose decorazioni è da individuare nello scriptorium fiorentino di Santa Maria degli Angeli tra gli anni 1410 e 1415.
Nell'edizione quipresentata il codice è accompagnato da un volume di studi di vari autori, con a fronte la traduzione in lingua inglese. In un astuccio (formato 32 x 46) con costola in pelle (legatura artigianale) con impressioni in oro sono contenuti il facsimile e un volume di testo di 290 pagine stampato su carta a mano e rilegato in carta Fabriano. Edizione limitata a 998 copie numerate per tutto il mondo. Gli esemplari sono numerati, firmati e bollati dal Notaio, in collaborazione con GiuntiBarbera, Firenze.
Copia in vendita n. 412.
Trattativa riservata.
Dati Principali
CondizioneNuovo - mai usato in confezione originale