Bella Perduta L'Italia Risorgimento Lucio Villari
Bella e Perduta L'Italia del Risorgimento Lucio Villari
Dal 1796 al 1870 vi è stato un tempo della nostra storia nel quale molti italiani non hanno avuto paura della libertà, l'hanno cercata e hanno dato la vita per realizzare il sogno della nazione divenuta patria. È stato il tempo del Risorgimento quando la libertà significava verità. Anzitutto sentirsi partecipi di una Italia comune, non dell'Italia dei sette Stati, ostili tra loro e strettamente sorvegliati da potenze straniere. La conquista della libertà "italiana" è stata la rivendicazione dell'unità culturale, storica, ideale di un popolo per secoli interdetto e separato, l'affermazione della sua indipendenza politica, la fine delle molte subalternità alla Chiesa del potere temporale, l'ingresso nell'Europa moderna delle Costituzioni, dei diritti dell'uomo e del cittadino, del senso della giustizia e del valore dell'eguaglianza ereditati dalla rivoluzione francese. Un'Italia dolente, notturna, divisa, risvegliata alla libertà. Le armi, le parole di un popolo che ...
Isbn-10 8842091022
Isbn-13 9788842091028
Caratteristiche principali del prodotto
Editore Laterza
Autore Villari lucio
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Disponibilità: In commercio
Anno di edizione: 2009
Dimensioni: Octavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine: 345
LIBRO NUOVO
19,99