Collezionismo

9 mag alle 19:47
ID: 297525204

Lampada bajour porcellana la CONTEA BASSANO 55Cm

Gravina di Catania (CT)

160 €



Descrizione

Antica lampada porcellana la CONTEA BASSANO da tavola primi 900 alta 55 cm Contea di Bassano Contea di Bassano Blasonatura : D'oro, alla torre quadra, all'antica, merlata alla ghibellina fondata sopra una base di tre gradini, sostenuta da due leoni affrontati, il tutto di rosso. Attuale Possessore : Bianca Luce Asburgo d'Argovia detta ".lilith" Nome degli Abitanti : Bassanesi Signorie Concesse : - Cenni Storici Sono poche le informazioni circa il successivo dominio longobardo (568 - 774) e franco (774 - 888), mentre fonti scritte confermano l'esistenza di un primo nucleo della città già nel 998, con la pieve di Santa Maria, e nel 1150, con il castello. Il 29 aprile 1085 , Ecelo I, della famiglia degli Ezzelini, con altri signori , tra i quali alcuni esponenti della famiglia da Camposampiero, fece una importante donazione al monastero di Santa Eufemia di Villanova (l'attuale frazione di Abbazia Pisani del comune di Villa del Conte) in zona di Onara. In questo documento appaiano, per la prima volta, i nomi di Bassano e del Margnan (attuale sito archeologico Venezia giunse a Bassano il 10 giugno 1404, senza alterare statuti e consuetudini del comune, dandole il governo di un Podestà e un Capitanio scelto dal Senato tra i patrizi veneziani. Il territorio bassanese comprendeva allora Pove del Grappa, Cassola e Rossano Veneto a est, Tezze sul Brenta a sud e Primolano a nord, mentre a ovest era delimitata dal Brenta. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o foto con dettagli dell'oggetto.


Dati Principali

  • Tipologia della collezioneAltro

Di solito risponde entro 3 ore

Caricamento pulsanti di contatto in corso

ID: 297525204

Tutte le categorie