Si tratta di Gromphadorhina portentosa, una delle più conosciute blatte ornamentali, nota anche come blatta fischiante/soffiante del Madagascar in quanto se disturbata emette dell aria dall addome producendo appunto un particolare suono.
La particolarità si questa specie è che I maschi adulti presentano delle escrescenze sul pronoto simili a delle corna che usano per lottare tra loro spingendosi l' uno con l'altro senza recarsi alcun danno.
A volte vengono usate anche come cibo per piccoli mammiferi o grandi aracnidi, anfibi e rettili di adeguate dimensioni.
IN CESSIONE A GRUPPI DI MINIMO 10 ESEMPLARI ADULTI A 10 EURO.
POSSIBILE SPEDIZIONE
ALLEVAMENTO:
Sono animali molto resistenti e facilissimi da allevare, non hanno bisogno di essere scaldate, le temperature di casa sono più che sufficienti, basta un box ben chiuso con opportune prese d aria che può essere allestito con set up naturale ovvero usando cortecce, foglie secche e fibra di cocco/torba di sfagno oppure con set up sterile usando cartoni delle uova e fondo libero .
Cortecce e cartoni delle uova fungeranno da nascondiglio.
Si nutriranno di vari tipi di mangimi secchi che andranno lasciati sempre disponibili come croccantini del cane o gatto, mangimi per pesci, mangimi per polli, farinacei ecc...
Mentre frutta e verdura andrà inserita circa 2 volte a settimana rimuovendo gli avanzi dopo 24-48 ore , andrà somministrata più spesso la frutta rispetto alla verdura perché la preferiscono . Questi ultimi due alimenti sono molto importanti anche perché contengono acqua e sarà la loro unica fonte idrica.
DISPONIBILI ANCHE:
piante acquatiche sommerse e galleggianti, caridine, cetonie ornamentali (Protaetia speciosissima), Elliptorhina javanica(un'altra tipologia di blatta soffiante) isopodi ornamentali e spazzini.